L'intelligenza emotiva

Cos'è l'intelligenza emotiva e perché è importante soprattutto in ambito lavorativo? Daniel Goleman ne parla nella sua opera più conosciuta intitolata "Intelligenza emotiva" (1995). Egli dice che non bastano le competenze tecniche specifiche e le qualifiche accademiche - che vengono date per scontate - al fine del successo professionale, ma è necessario essere in grado di sviluppare certe qualità personali quali l'empatia, l'adattabilità, la persistenza, lo spirito di iniziativa e la capacità di persuasione per potersi affermare nel mondo del business. Per saperne di più continua a leggere l'articolo direttamente in inglese!

 
Daniel Goleman is a famous American psychologist, born in 1946, who wrote a book on emotional intelligence. He states that beside the IQ, the emotional intelligence is a framework of personal competences that are fundamental to personal development, leadership and teamworking. It consists of the five specific skills here listed:

Self-awareness. This is the ability to know ourselves, our strong points and limitations, it is the ability to know who we are. Regular reflection on our managerial practice will definitely help us build our self-awareness and the self-confidence that comes from it.

Self-regulation. This is the ability to control our cool or emotions. It also means integrity, honesty and the ability to take the responsibility for our own actions. Critical dialogue with our colleagues will help us develop this skill.

Motivation. This is the inner drive that makes us committed to the group or corporate goals, it is the ability to take the initiative and to be resilient even when things go wrong.

Empathy. The most important factor empathy is based on is understanding others. If we do not understand the others' point of view, their beliefs, their values, their goals, it will be hard to interact with them. Collaborative dialogue will help us do this.

Social skills. Here Goleman mainly refers to the ability to manage conflict, build positive relationships with others, influence their decisions, communicate effectively. All these skills are at the basis of effective teamworking.

Therefore, it is worth considering the emotional intelligence framework and ask ourselves: where am I? What are my strong points and weak points in relation to all issues mentioned above? Can I give evidence of each of them? What can I practically do in order to improve these personal competences?

 

Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.

Scarica la tesi in formato pdf

Novellini - Hall Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Vuoi misurare la percezione di leadership adattiva che c'è nella tua azienda o gruppo di lavoro? Puoi usare 'Novellini - Hall Adaptive Leadership Behaviour Questionnaire', un nuovo strumento presente nella letteratura scientifica della leadership. Il questionario è stato creato in particolare per la realtà aziendale e con uno sguardo ai livelli più alti nella gerarchia, ma puoi utilizzarlo in qualsiasi ambiente e con uno sguardo a qualsiasi livello, adattando la terminologia alla realtà su cui ti vuoi focalizzare.

Scarica in formato pdf

PAOLA NOVELLINI

English for Work

20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
TEL +39 327 7567601

ritratto paola novellini

Partita Iva IT05862700969