The literature about authentic leadership seems to be fragmented, there are several conceptions and theoretical models of authentic leadership, which may be potentially contradictory (Gardner et al., 2011).
La Corporate and Social Responsibility (CSR) così chiamata è un concetto molto diffuso ed un argomento delicato in questi anni in cui, dopo la crisi finanziaria ed economica del 2008 si stanno mettendo in discussione i modelli economici usati fino ad allora. Ci si chiede se la massimizzazione del profitto sia qualcosa di equo in ambito economico e come si possa inserire nel Business Model la CSR in modo strategico. Se sei interessato all'argomento continua a leggere direttamente in inglese!
Ecco un altro articolo da leggere direttamente in inglese per capire se il ruolo dell' International Labour Organisation (ILO) è realmente efficace. Dopo la breve spiegazione di cosa è questo organismo internazionale data nella pubblicazione precedente, qui vediamo quali sono alcune delle posizioni 'critiche' riguardo all'efficacia dell'ILO. Se sei interessato all'argomento, continua a leggere questo breve articolo direttamente in inglese!
McShane et al. scrissero questo articolo nel 2011 dopo la crisi finanziaria del 2008. I risultati di questa ricerca sono alquanto controversi, significa dunque che le aziende non dovrebbero implementare ERM? Se sei interessato all'argomento, continua a leggere direttamente in inglese!
Quali sono i fattori che determinano il prezzo delle opzioni nei mercati finanziari? Se sei interessato all'argomento, continua a leggere questo breve articolo direttamente in inglese!
Given the definition of ethical leadership, which most of the authors refer to by Brown, Trevino and Harrison (2005), which is 'the demonstration of normatively appropriate conduct through personal actions and interpersonal relationships and the promotion of such conduct to followers through two-way communication, reinforcement, and decision-making', reported by Walumbwa et al. (2011, pg.204), what is the reaction that employees have to ethical leadership and what is their behavioural change, if there is any? This question arises from the fact that very little research seems to have been done on the ethical leaders' followers' experience and emotions. In my literature review of ten peer-reviewed articles, searched on the University of Sunderland library website and through Google Scholars, I have identified three major themes which seem to be evidence of little attention paid to followers and I have drawn my conclusions.
La Corporate and Social Responsibility (CSR) così chiamata è un concetto molto diffuso ed un argomento delicato in questi anni in cui, dopo la crisi finanziaria ed economica del 2008 si stanno mettendo in discussione i modelli economici usati fino ad allora. Ci si chiede se la massimizzazione del profitto sia qualcosa di equo in ambito economico. Se sei interessato all'argomento continua a leggere direttamente in inglese!
Ecco un altro articolo da leggere direttamente in inglese per migliorare il tuo Business English e la tua conoscenza del mondo legato ai diritti umani nel posto di lavoro. Qui segue una breve spiegazione di cosa è l'International Labour Organisation.
McShane et al. scrissero questo articolo nel 2011 dopo la crisi finanziaria del 2008. Quali sono gli obiettivi di questo articolo? Se sei interessato all'argomento, continua a leggere direttamente in inglese!
Come si può verificare l'affidabilità creditizia di un'azienda? Se sei interessato all'argomento, continua a leggere questo breve articolo direttamente in inglese!
Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire
Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.