Mappa del sito
- Presentazione
- Developing managerial skills
- La massimizzazione del profitto è qualcosa di equo? Seconda parte
- La massimizzazione del profitto è qualcosa di equo? Prima parte
- L'efficacia dell'International Labour Organisation
- Cos'è l'International Labour Organisation?
- ERM contribuisce ad aumentare il valore dell'azienda? Parte II
- ERM contribuisce ad aumentare il valore dell'azienda?
- Fattori determinanti per le opzioni dei mercati finanziari
- Credit rating
- Strumenti finanziari: FRAs e STIRs
- EMH - i mercati finanziari
- Rivalry among existing competitors
- Threat of substitute products
- Bargaining power of suppliers
- Bargaining power of customers
- Cos'è il capitale
- Porter e le 5 forze competitive
- Il modello PESTLE
- Strategie deliberate vs strategie emergenti
- Malfunzionamenti nel team
- Strategia vs operatività
- Da quali fattori esterni dipende il successo di un team?
- La griglia manageriale di Blake e Mouton
- Cosa significa kaizen
- La teoria della situational leadership
- Come motivare i nostri collaboratori: expectancy theory
- Come non compromettere la motivazione dei nostri collaboratori
- Perchè il nostro gruppo di lavoro potrebbe non funzionare: hidden agenda e blind spot
- Come evitare problemi di liquidità: due indici da tenere in considerazione per il flusso di cassa
- Problem solving: il pensiero creativo
- L'intelligenza emotiva
- L'analisi SWOT
- Alcuni suggerimenti per rendere il tuo studio più efficace
- Threat of new entrants
- Il Bilancio 1
- Workshop specialistici orientati al business
- Presentazioni di lavoro efficaci in lingua inglese
- Comunicazione scritta efficace in lingua inglese
- Comunicazione telefonica efficace in lingua inglese
- Presentazioni efficaci di grafici e trend in lingua inglese
- Motivazione produttività e teamwork efficace: tavola rotonda in lingua inglese
- Leadership, assertiveness, active listening: tavola rotonda in lingua inglese
- La gestione efficace di meeting e le tecniche di negoziazione in lingua inglese