Come evitare problemi di liquidità: due indici da tenere in considerazione per il flusso di cassa

Gli argomenti finanziari possono risultare ostici a chi di finanza sa poco o nulla, ma sebbene difficile, la finanza è utile e molto importante per avere una visione più completa di come stiano andando gli affari. Due tra le ratio finanziarie più utilizzate per monitorare l'efficienza operativa del business sono le cosiddette creditor days e debtor days. Per saperne di più leggi le definizioni direttamente in inglese!

There are some financial ratios we should pay attention to when monitoring the operating efficiency of our business. Two important ratios are the following ones:

Creditor days = (creditors/cost of goods sold) x 365 days. This ratio indicates how many days on average it takes us to pay our suppliers.

Debtor days = (debtors/cost of goods sold) x 365 days. This ratio indicates how many days on average it takes our customers to pay us.

Ideally our creditor days should be a bigger number than our debtor days. In fact, the highest level of efficiency is reached when the cash received from customers' payments comes in and is invested before it goes out again for paying suppliers. Another advantage is that we won't risk to annoy suppliers because of late payment.

Practically we should try to set payment terms which are favourable to us and our cash flow, in relation to both suppliers and customers, so as to preserve our liquidity.

Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.

Scarica la tesi in formato pdf

Novellini - Hall Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Vuoi misurare la percezione di leadership adattiva che c'è nella tua azienda o gruppo di lavoro? Puoi usare 'Novellini - Hall Adaptive Leadership Behaviour Questionnaire', un nuovo strumento presente nella letteratura scientifica della leadership. Il questionario è stato creato in particolare per la realtà aziendale e con uno sguardo ai livelli più alti nella gerarchia, ma puoi utilizzarlo in qualsiasi ambiente e con uno sguardo a qualsiasi livello, adattando la terminologia alla realtà su cui ti vuoi focalizzare.

Scarica in formato pdf

PAOLA NOVELLINI

English for Work

20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
TEL +39 327 7567601

ritratto paola novellini

Partita Iva IT05862700969