EMH - i mercati finanziari

Oggi la situazione dei mercati finanziari è molto confusa, soprattutto con l'introduzione di internet ed i socials. Negli ultimi anni del secolo scorso Fama un grande economista ha cercato di spiegare questo fenomeno avanzando la teoria chiamata EMH, Efficient Merket Hypothesis. Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo direttamente in inglese!
In this short article, the EMH concept is going to be explained.

First of all, the EMH says that financial markets are efficient in the sense that the share price reflects the information of the events already happened and the ones which the market expects to happen. This argumentation implies that the market price of a security is the most realistic and ‘true’ estimate of the real price of a security. It also assumes that the market is populated by many rational investors that compete against each other for making excess returns.

Fama, the most famous supporter of EMH, also states that there are three forms of efficient market:
- the strong form efficient market, where all relevant information, either private or public, is available to all investors. Here the share price is the most reliable estimate for the share value and even insider trading, which is anyway illegal, does not provide excess returns. This market form happens just sometimes.
- the semi-strong form efficient markets are markets where public information is incorporated in the share prices and available to all investors and fundamental analysis, which is the study of the companies and their performance, is not useful to make excess returns. This form of market happens most of the time.
- in the weak form efficient market the price incorporates only historical information, which is known to everyone. This form of market happens all the time, and share prices cannot be predicted through even technical analysis, which is the study of past price trends

However, are we sure that EMH is still valid today with the introduction of computerised trading software, the internet, socials, in a historical period when high-frequency traders buy and sell shares and other securities as quickly as we could not have possibly imagines just a few decades ago...

Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.

Scarica la tesi in formato pdf

Novellini - Hall Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Vuoi misurare la percezione di leadership adattiva che c'è nella tua azienda o gruppo di lavoro? Puoi usare 'Novellini - Hall Adaptive Leadership Behaviour Questionnaire', un nuovo strumento presente nella letteratura scientifica della leadership. Il questionario è stato creato in particolare per la realtà aziendale e con uno sguardo ai livelli più alti nella gerarchia, ma puoi utilizzarlo in qualsiasi ambiente e con uno sguardo a qualsiasi livello, adattando la terminologia alla realtà su cui ti vuoi focalizzare.

Scarica in formato pdf

PAOLA NOVELLINI

English for Work

20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
TEL +39 327 7567601

ritratto paola novellini

Partita Iva IT05862700969