Strumenti finanziari: FRAs e STIRs
Cosa sono i Forward Rate Agreements e gli Short Term Interest Rates? Se sei interessato ad una comparazione tra gli uni e gli altri, continua a leggere questo breve articolo direttamente in inglese!
Cosa sono i Forward Rate Agreements e gli Short Term Interest Rates? Se sei interessato ad una comparazione tra gli uni e gli altri, continua a leggere questo breve articolo direttamente in inglese!
Cos'è il capitale e com'è composto? Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo direttamente in inglese!
Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.
20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
TEL +39 327 7567601
Partita Iva IT05862700969