Problem solving: il pensiero creativo

La creatività è secondo alcuni autori un ottimo approccio alla base del problem solving. Un modo per esprimere questa creatività è la capacità di utilizzare in modo appropriato due modalità di pensiero quando si analizzano i problemi, i cosiddetti divergent thinking e convergent thinking. Per saperne di più continua a leggere l'articolo direttamente in inglese!

Leggi tutto

L'analisi SWOT

Vuoi identificare quali sono i tuoi punti di forza ed i tuoi punti deboli, vuoi capire che opportunità ti si presentino o quali minacce tu debba affrontare? Puoi fare riferimento alla SWOT analysis, uno strumento molto valido e concreto nel mondo del business. Per saperne di più, continua a leggere l'articolo direttamente in inglese!

Leggi tutto

Come evitare problemi di liquidità: due indici da tenere in considerazione per il flusso di cassa

Gli argomenti finanziari possono risultare ostici a chi di finanza sa poco o nulla, ma sebbene difficile, la finanza è utile e molto importante per avere una visione più completa di come stiano andando gli affari. Due tra le ratio finanziarie più utilizzate per monitorare l'efficienza operativa del business sono le cosiddette creditor days e debtor days. Per saperne di più leggi le definizioni direttamente in inglese!

Leggi tutto

L'intelligenza emotiva

Cos'è l'intelligenza emotiva e perché è importante soprattutto in ambito lavorativo? Daniel Goleman ne parla nella sua opera più conosciuta intitolata "Intelligenza emotiva" (1995). Egli dice che non bastano le competenze tecniche specifiche e le qualifiche accademiche - che vengono date per scontate - al fine del successo professionale, ma è necessario essere in grado di sviluppare certe qualità personali quali l'empatia, l'adattabilità, la persistenza, lo spirito di iniziativa e la capacità di persuasione per potersi affermare nel mondo del business. Per saperne di più continua a leggere l'articolo direttamente in inglese!

Leggi tutto

Alcuni suggerimenti per rendere il tuo studio più efficace

Studiare inglese è importante per te e la tua crescita professionale? Studiare inglese è un modo per costruire il tuo futuro? Tieni in considerazione che gestire la tua attività di apprendimento richiederà tempo, perseveranza, praticità, obiettivi chiari, pianificazione, metodo. Leggi questo breve scritto a riguardo, cogli l'occasione di entrare subito nella lingua inglese e prova a riflettere su questi suggerimenti pratici!

Leggi tutto

Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire

Da quando Heifetz ha creato il modello di leadership adattiva nel 1994, la letteratura accademica è stata popolata da molte pubblicazioni qualitative che hanno studiato sfide adattive e come il modello di leadership adattiva possa essere utilizzato per affrontarle. Sembra che poca ricerca sulla leadership adattiva sia stata portata avanti da una prospettiva quantitativa relativa alla misurazione di comportamenti di leadership adattiva o alla possibilità di verificare la validità del modello a sei dimensioni di Heifetz. La mia tesi di dottorato va in questa direzione ed ha lo scopo di misurare la percezione di comportamenti di leadership adattiva nel contesto aziendale italiano e di comprendere se il modello di leadership adattiva di Heifetz (1994) può essere applicato alla cultura italiana. I risultati ed il contributo alla conoscenza di questa ricerca possono essere letti nella tesi: Novellini, P. (2023) Rethinking the Adaptive Leadership model through the Italian Adaptive Leadership Behavior Questionnaire, PhD thesis, University of Sunderland.

Scarica la tesi in formato pdf

PAOLA NOVELLINI

English for Work

20063 Cernusco sul Naviglio (Milano)
TEL +39 327 7567601

ritratto paola novellini

Partita Iva IT05862700969